Riscaldare il dehors in inverno con stufe elettriche: comfort e accoglienza
Con l’arrivo dei mesi invernali, chi possiede un dehors esterno in un ristorante, bar, o anche in casa si trova di fronte alla sfida di mantenerlo accogliente e caldo. L’uso di stufe elettriche rappresenta una soluzione pratica ed efficace, consentendo di creare uno spazio riscaldato senza interventi strutturali o installazioni complesse. Di seguito vediamo quali tipi di stufe elettriche sono ideali per gli spazi esterni, dove posizionarle e come regolare la temperatura per garantire il massimo comfort.
Scelta delle stufe elettriche: efficienza e sicurezza
Le stufe elettriche più adatte per i dehors sono quelle a infrarossi, che irradiano calore direttamente sugli oggetti e sulle persone senza disperderlo nell’ambiente. Tra i modelli più efficienti troviamo le stufe a infrarossi a onde corte, medie e lunghe: le prime offrono un calore intenso e sono ideali per dehors con spazi ridotti, mentre le stufe a onde lunghe sono meno potenti ma utili per riscaldare spazi più grandi e coperti.
La scelta del tipo di stufa e della potenza dipenderà dall’ampiezza del dehors e dalla sua configurazione. Per motivi di sicurezza, è importante scegliere modelli con sistemi anti-surriscaldamento e con protezione IP contro l’umidità, dato che saranno esposti all’esterno.
Posizionamento ottimale delle stufe elettriche
Il corretto posizionamento delle stufe elettriche è essenziale per garantire una distribuzione uniforme del calore. È consigliabile collocarle ad un’altezza di almeno 2-2,5 metri per evitare il rischio di contatto accidentale, soprattutto in luoghi frequentati da tante persone. Le stufe possono essere fissate a parete, a soffitto o posizionate su appositi supporti che permettono di regolare l’inclinazione del calore.
In spazi più ampi, può essere utile distribuire più stufe in vari punti, evitando zone d’ombra o freddi angoli. Per dehors più intimi e piccoli, una o due stufe posizionate centralmente possono essere sufficienti per mantenere l’area calda e accogliente.
Regolare la temperatura ideale: comfort senza sprechi
La temperatura ideale per un dehors riscaldato si aggira intorno ai 20-22°C. Tuttavia, mantenere una temperatura costante può richiedere un monitoraggio attento, specialmente in spazi semi-aperti o esposti a correnti. Alcuni modelli di stufe elettriche offrono regolazioni di potenza e termostati integrati che permettono di adeguare il calore alle condizioni climatiche e al livello di affollamento del dehors.
Crea un ambiente accogliente e sostenibile
Riscaldare un dehors in inverno con stufe elettriche può trasformare questo spazio in un luogo accogliente pratico anche durante le giornate fredde. La scelta della stufa giusta, il posizionamento strategico e un’attenta regolazione della temperatura consentono di massimizzare il comfort, riducendo al contempo il consumo energetico.