La scelta del Decking per i dehors: una guida pratica
Negli ultimi anni, il decking per i dehors è diventato sempre più popolare, sia per spazi privati come giardini e terrazze, sia per aree commerciali come bar e ristoranti. La scelta del decking è cruciale non solo per l’estetica, ma anche per la funzionalità e la durata nel tempo. Di seguito, esploreremo alcuni dei principali fattori da considerare quando si sceglie il decking per il proprio dehors, insieme a una panoramica delle opzioni disponibili.
Materiali più diffusi per il decking
La prima decisione da prendere riguarda il materiale del decking. Le opzioni principali includono il legno naturale, il composito e il PVC. Ognuna di queste ha pro e contro che influenzano la manutenzione, l’aspetto e la durata.
Legno naturale
Il decking in legno, come il teak, l’ipè o il larice, offre un aspetto caldo e naturale che si integra perfettamente con l’ambiente esterno. Tuttavia, richiede manutenzione regolare, come trattamenti per prevenire marciume e scolorimento. Il legno è anche suscettibile agli agenti atmosferici, quindi è fondamentale considerare il clima locale prima di scegliere questa opzione.
Composito
Il decking composito è una miscela di legno riciclato e plastica, che offre un aspetto simile al legno naturale, ma con una manutenzione significativamente ridotta. È resistente alle intemperie, non si scheggia ed è facile da pulire, il che lo rende una scelta popolare per chi cerca un’opzione duratura.Tuttavia, può essere più costoso rispetto ad altre opzioni, e la sua estetica può risultare meno nature per alcuni.
PVC
Il decking in PVC è realizzato completamente in plastica, offrendo un’elevata resistenza all’umidità e agli agenti chimici. Non richiede manutenzione e offre una vasta gamma di colori. Tuttavia, il PVC può surriscaldarsi al sole, quindi è consigliabile considerare l’uso di tappeti o ombrelloni per ridurre la temperatura superficiale.
Fattori da considerare nella scelta del decking
Quando si sceglie il decking per un dehors, oltre al materiale, ci sono altri fattori da tenere in considerazione:
Budget: i costi possono variare notevolmente a seconda del materiale e delle dimensioni dello spazio.È importante stabilire un budget iniziale che tenga conto non solo del costo del materiale, ma anche delle spese di installazione e manutenzione a lungo termine.
Clima ed esposizione: il decking deve essere resistente alle condizioni climatiche del luogo. Per esempio, in zone umide o piovose, è meglio optare per materiali come il composito o il PVC, che sono più resistenti all’acqua rispetto al legno naturale.
Stile e design: il decking dovrebbe completare lo stile generale dello spazio. Per un’estetica rustica, il legno naturale potrebbe essere la scelta migliore, mentre il composito e il PVC offrono un look moderno e minimalista.
Manutenzione: il tempo e l’energia che si è disposti a investire nella manutenzione del decking sono fattori cruciali. Il legno richiede cure regolari, mentre il composito e il PVC richiedono solo una pulizia periodica.
Hai deciso di installare un decking per il tuo dehors?
La scelta del decking per il dehors è un investimento importante che può migliorare significativamente il comfort e l’estetica dello spazio esterno. Considerando con attenzione i materiali disponibili, il budget e le esigenze specifiche, è possibile creare un dehors che sia funzionale, durevole e esteticamente piacevole. Affidati a Soavi Dehors per l’installazione del tuo dehors.