Guida alla scelta delle tende da sole
Le tende da sole rispondono a una varietà di esigenze e funzionalità. Creare zone d’ombra e refrigerio, schermare l’ingresso dei raggi solari in un ambiente, ma anche rendere gli spazi esterni più intimi e riservati.
Una tenda da sole può quindi rispondere a diverse necessità. E per orientarsi al meglio nella scelta è importante valutare alcuni fattori: materiale e colore del tessuto, e naturalmente la tipologia di struttura più adatta.
Quale tipologia di tenda da sole scegliere?
Per il tuo locale o il tuo balcone di casa puoi optare per 4 tipologie di tende da sole. In base al modello e al sistema di chiusura e apertura della struttura, ogni tipologia di tenda risulta più o meno adatta per specifiche esigenze di copertura.
Tende a bracci
La tenda a bracci è costituita da due supporti mobili ed estendibili. Comandati tramite manovella o meccanismo motorizzato i bracci consentono di aprire e chiudere agevolmente il telaio all’occorrenza. Un tipo di copertura adatta a creare piccoli spazi per vivere l’outdoor, ideale per balconi, terrazze e giardini di casa.
Tende a caduta
Prodotti dal design minimale e con pochissime esigenze di spazio. Le tende a caduta offrono una protezione frontale dal sole e da eventuali occhi indiscreti. Grazie al minimo ingombro e alla facilità di messa in posa risultano particolarmente adatte per la copertura di finestre e vetrate di case private, così come di attività commerciali. Il sistema di discesa a caduta è infatti ideale per controllare e regolare l’ingresso di luce e raggi solare all’interno degli ambienti.
Tende a cappottina
Tipologia di copertura esteticamente vistosa, la tenda a cappottina può essere usata per la protezione di balconi, finestre e vetrine di negozi. La struttura ha una forma ad arco e un telaio mobile. Grazie alla conformazione bombata offre una schermatura dai raggi solari superiore e parzialmente laterale.
Tenda a pergolato
Soluzione indicata per ottenere un’ampia copertura degli spazi esterni. La tenda a pergolato è dotata di una struttura in alluminio fissata a parete da una parte e a terra dall’altra. Grazie a questo tipo di sostegno il telaio può scorrere all’interno di apposite guide e scendere anche in verticale, offrendo così una protezione dal sole frontale e superiore.
Tende da sole durevoli e resistenti: l’importanza del materiale
Fattore imprescindibile da considerare, indipendentemente dal tipo di copertura, è il materiale. Materiale che per ogni elemento che compone la tenda da sole deve essere di qualità e specifico per l’esposizione alle intemperie.
Per acquistare soluzioni effettivamente durevoli e resistenti è quindi sempre una buona idea affidarsi a uno specialista. Un esperto in grado di offrirti solo i migliori prodotti disponibili sul mercato.
Marco Soavi Edile Arredo può fare al caso tuo! Grazie alla consolidata esperienza nel campo dell’outdoor design propone soluzioni e consulenza su misura. Contattaci e richiedi un preventivo!