Dehors: consigli pratici per l’arredamento esterno del tuo locale
Le potenzialità di un dehors per un’attività commerciale sono molteplici. Oltre a valorizzare lo spazio esterno di bar, ristoranti e hotel, il dehors consente di ampliare la superficie utilizzabile, mettendo a disposizione una zona in più per accogliere la clientela.
Non solo, un outdoor di design, curato e ben arredato, può essere un elemento fortemente attrattivo. Un dehors esteticamente piacevole dà visibilità al tuo locale: invita a entrare, così come a rimanere, e in più offre un contesto piacevole e rilassante nel quale è possibile concedersi una pausa all’aria aperta, magari godendosi una bella giornata di sole.
Il valore aggiunto che deriva dall’arredamento degli spazi esterni è innegabile. Sia per la maggiore funzionalità e praticità degli ambienti, che per l’impatto positivo sull’esperienza dei consumatori.
Le possibilità per valorizzare l’outdoor del tuo locale sono diverse, ma per dargli un tocco distintivo e renderlo davvero accogliente, ci sono alcuni accorgimenti a cui prestare attenzione. Ecco allora qualche consiglio pratico per arredare al meglio il tuo dehors!
Dare forma al dehors: scegliere la copertura e i plateatici
Copertura e plateatici sono elementi fondamentali nel definire forma e design della zona esterna di un’attività commerciale.
La tipologia di copertura incide sia sull’aspetto che sulle modalità d’impiego di un dehors.
Una pergola bioclimatica per esempio, fornisce un vero e proprio spazio in più che, se debitamente accessoriato, può essere utilizzato in ogni periodo dell’anno. Gli ombrelloni, invece, sono strutture che consentono di sfruttare l’outdoor con la bella stagione e le temperature miti.
Indipendentemente dal tipo di copertura che si decide di installare, sulla base delle specifiche esigenze, la messa in posa di plateatici risulta sempre vantaggiosa. Non solo per ragioni estetiche, data la possibilità di scegliere colori e materiali dei pavimenti, ma soprattutto per una serie di benefici pratici.
Le pavimentazioni sopraelevate offrono una superficie regolare e isolata dal terreno, garantendo così maggiore comfort nella seduta, e delimitano la zona. In più per creare un contesto ancora più piacevole, le distese possono essere accessoriate con ringhiere, paraventi o fioriere.
Come farsi notare? Un tocco di verde e arredi ricercati
Perché un dehors attiri l’attenzione è necessario, prima di tutto, puntare su oggetti di arredo belli e ricercati. Tavoli, sedie e banconi devono essere realizzati in materiali resistenti, che non si deteriorano facilmente con l’esposizione ad agenti atmosferici, e avere un’ottima qualità estetica.
Anche le piante giocano un ruolo fondamentale nel conferire agli ambienti esterni un qualcosa in più. Grandi fioriere possono essere disposte lungo il perimetro del dehors e creare così un angolo di giardino urbano dove fermarsi e trascorrere il tempo. In alternativa, con piccoli vasi, disseminati sui tavoli o pensili, si riesce a creare composizioni di design davvero particolari.
Light design: per un dehors d’effetto anche di sera
Per far risaltare il tuo dehors, anche nelle ore serali, puoi puntare sui complementi d’arredo illuminanti. Lampade a batteria, vasi e oggetti illuminati contribuiscono a rendere l’ambiente molto più intimo, riservato e accogliente. Un modo per illuminare in maniera funzionale e creare atmosfere uniche, anche senza corrente elettrica.
Vuoi sfruttare lo spazio esterno della tua attività commerciale? Soavidehors offre un servizio completo, per realizzare un dehors che valorizzi al meglio l’outdoor del tuo locale. Affidati alla nostra professionalità, contattaci!